Organic 11.0

2010 80 x 100 cm Paper pasted on canvas on a frame. Mixed media. Pigments washed....

Read More

GAIA

2020 20x20cm Scultura tessile -Tecnica mista- Ready made- terracotta. Base in plexiglass....

Read More
Maia, il cui nome significa nutrice, è una dea greca della fecondità, del fuoco e del calore sessuale. Nell’opera l’asse inclinato enfatizza il gesto del ritrarsi, nel tentativo di proteggersi dai continui assalti dell’uomo. Il ventre aperto, fino al nucleo centrale, è testimonianza dell’aggressione subìta. Maia è la terra assalita, violata, sventrata. È il simbolo del pianeta che chiede aiuto nel tentativo di fermare la sua distruzione. Il suo corpo, concepito da un intreccio di radici, simboleggia la totale rete di comunicazione, d’interrelazioni e d’interdipendenza funzionale tra le parti di cui è composto; il cui equilibrio è nella totalità del suo complesso

Maia

2020 20x20cm Tecnica mista- Ready made- intreccio vegetale-tessuto con corde-terra cruda....

Read More

INSIDE – VII BONES

2020 80×120 cm Tecnica mista. Tela modellata con cordini su telaio. Imbottitura vegetale. Ricami con filo di cotone.   In un involucro di pelle in una scatola di osso vivo……… Sola nella mia grotta vado alla ricerca, accendendo fiammiferi mentre procedo. Graffiti di sangue ed escrementi brillano sulle mie pareti paleolitiche.   Involucro di pelle Dorothy Molloy   La mia...

Read More

INSIDE VIII – radici

Inside VIII- radici   2020 80x120 cm Tecnica mista. Tela modellata con cordini su telaio. Imbottitura vegetale. Ricami con filo di cotone.   Inside VIII  è un’opera concepita durante il periodo di quarantena per il Corona virus. Sola, messa di fronte alla fragilità, ai limiti del mio essere, alla percezione di...

Read More
In Inside VI è in atto quel processo evolutivo che ha portato alla formazione di un sistema complesso e organizzato che ha determinato la vita, dalla formazione della molecola organica, capace di produrre copie di se stessa, alla cellula. Il cerchio, struttura portante dell’opera, nella sua astratta rotazione senza principio ne fine ci mostra il ciclo che va dalle macro molecole alla complessità del sistema organico. La trama d’intrecci e connessioni delle corde suggerisce che tutte le forme di vita sono legate da relazioni di discendenza e di selezione comune, attraverso la fitta rete dell’informazione.

INSIDE VI – la cellula

  2019 Diametro 60x 180 cm h                                                                                                                                             Tela cucita con corde. Telaio di legno   In Inside VI è in atto quel processo evolutivo che ha portato alla formazione di un sistema complesso e organizzato che ha determinato la vita, dalla formazione della molecola organica, capace di produrre copie...

Read More
In quest’opera l’artista ha scelto di lavorare simbolicamente sulla forma del cerchio.                              Forma senza inizio e senza fine. Come fosse l’occhio di un microscopio, per intraprendere il “viaggio all’interno”, il “viaggiarsi dentro”.  Inside IV fa parte della sua ricerca sull’Organico; andare oltre la Tela-Pelle; entrare nei tessuti, nei suoi reticolati e fibre, nelle linee dinamiche; penetrare nelle connessioni infinite tra cellula e cellula.  Per dare maggior risalto alle connessioni e ai loro tracciati, ha srotolato sul pavimento gomitoli di corda, percorsi simbolici tra il finito e il suo divenire, tra il buio dell’indistinto e la luce della visione, tra l’opera e il suo autore.

Atelier#2 - 2018 MACRO Museo di Arte Contemporanea ROMA Diametro 150 cm Tela su telaio. Imbottitura in cotone. Cuciture, nodi e tiranti con corde varie. Nero - Atelier#2 Il Nero delle pareti dell’atelier è stato la mia grotta. La luce dei fari puntati sul cubo dai divisori di cristallo ha illuminato il processo creativo e di ricerca: il mio procedere. Come in una capsula spaziale ho iniziato il mio viaggio all’interno di quell’assoluto Nero. I visitatori, particelle di realtà, nuotandoci dentro silenziosamente, hanno partecipato a questo mio “ fare”, alcuni con il desiderio di condividere il viaggio, altri di essere solo spettatori, altri ancora di essere testimoni degli occhi visionari di un artista. Niente avrebbe potuto interpretare meglio di questo Nero lo stato di concentrazione, ricerca, fatica e lotta per la realizzazione di un’Opera. A sottolineare la focalizzazione di questo “fare”, ho scelto di lavorare simbolicamente sulla forma del cerchio, come fosse l’occhio di un microscopio, per intraprendere il “viaggio all’interno”, il viaggiarsi dentro. “Inside IV” fa parte della mia ricerca sull’Organico: andare oltre la Tela-Pelle, entrare nei tessuti, nei suoi reticolati e fibre, nelle linee dinamiche, nelle connessioni infinite tra cellula e cellula. E proprio per dare maggior risalto alle connessioni e ai loro tracciati, ho srotolato sul pavimento nero dell’atelier gomitoli di corda a collegare l’arazzo “Inside II”, già realizzato in precedenza, al Cubo-Artista: percorsi simbolici tra il finito e il suo divenire, tra il buio dell’indistinto e la luce della visione, tra l’opera e il suo autore.

INSIDE IV – Viaggiarsi dentro

  2018 Diametro 150 cm Tela su telaio. Imbottitura in cotone. Cuciture, nodi e tiranti con corde varie.   In quest’opera l’artista ha scelto di lavorare simbolicamente sulla forma del cerchio. Forma senza inizio e senza fine. Come fosse l’occhio di un microscopio, per intraprendere il “viaggio all’interno”, il “viaggiarsi...

Read More

Baroque

1996 100x 140 cm Photography on the frame. Picture frame in velvet....

Read More

Organic 6.0

2006 50 x 70 cm Canvas on chassis. Modeled on plaster. Mixed media. Pigments washed....

Read More