Centaura – Processo di unificazione

2016

Tela cucita con cordini e imbottita.Terra cruda. Conchiglie.
Base in ferro. 
45 cm h

 

 

 

Centaura è rappresentata in questa piccola statua tessile al galoppo, preda delle sue forze istintive e pulsionali, degli istinti primitivi ma nel rovesciare il capo verso l’alto, nell’urlo silenzioso del volto, esprime tutta la volontà di unificare e armonizzare la propria parte animalesca (libido) con la parte “superiore” del suo essere umano. Nella dicotomia tra la metà umana e la metà equina è simboleggiata la lotta tra ratio apollinea e istinto dionisiaco. Centaura rappresenta la perfetta unione tra il fisico e il mentale in quanto il centauro è un cavaliere tutt’uno con il proprio cavallo; la sua funzione simbolica è quella del recupero del rapporto tra corpo e mente, con consapevolezza.

Category

Oggetti di culto

Tags
archetipo, arte tessile, astrazione organica, Centauro, donna-cavallo, fiber art, mito, ready made, tecnica mista, terracotta, texture