Ermafrodita – Unificazione dei contrari

2014

Scultura esposta nella Galleria V.A.R.C.O dell’Aquila.

OGGETTI DI CULTO 2014
ERMAFRODITA

Opera di argilla cruda, plastica, occhi di vetro, capelli acrilici.
Base in ferro.

cm 45x10x10 base inclusa

 

Questa piccola scultura modellata in gesso, dai volumi rigonfi, raffigura un corpo ibrido dalle pingui forme femminee e maschili. È un ermafrodito, in cui l’ambivalenza sessuale fa di lui il simbolo del ‘mettere assieme’, dell’unificazione dei contrari. «…erano due in una sola carne». (San Paolo) Nel corso dell’evoluzione culturale l’essere primordiale androgino diventa simbolo dell’unità della personalità, del ‘sé’, in cui il conflitto dei contrasti si compone; riunificandoli, fa da mediatore fra le basi inconsce e la coscienza. Maschile e femminile ci abitano, contrassegnando l’uno la nostra dimensione cosciente, l’altro, la nostra dimensione inconscia.

Category

Oggetti di culto

Tags
archetipo, arte tessile, astrazione organica, culto della Madre Terra, Ermafrodita, fiber art, Mixed media, modellato in gesso, ready made, scultura tessile