INSIDE VIII – radici

Inside VIII- radici

 

2020

80×120 cm

Tecnica mista. Tela modellata con cordini su telaio. Imbottitura vegetale. Ricami con filo di cotone.

 

Inside VIII  è un’opera concepita durante il periodo di quarantena per il Corona virus. Sola, messa di fronte alla fragilità, ai limiti del mio essere, alla percezione di essere intrappolata in una distorsione temporale, ho trovato conforto nella profondità di me stessa, alla ricerca delle mie radici, in un viaggio nelle buie profondità del corpo, dell’inconscio in cerca di nutrimento, di radicamento, di conforto.

Nell’opera INSIDE VIII  rappresento le mie radici nel suo movimento dinamico, sia generativo sia di radicamento all’esperienza personale e umana.

Le radici mi hanno connesso alla Terra, alle voci delle Madri, mi hanno contenuto e nutrita nel continuo percorso di ricerca.

Inside VIII è un frame tattile, un frammento emotivo, testimonianza materializzata di questa esplorazione. Sezionato da un immaginario bisturi e ripreso da un macro obbiettivo, è la rappresentazione in atto del riverbero del mondo reale nel corpo dell’opera.

Seguendo il vitalismo delle linee e delle forme, rappresento le mie radici come un sistema circolatorio sanguigno che dalla testa si dirama in maniera capillare nelle profondità più oscure, tessendo una trama nutrizionale, una rete capillare che esplora tutte le possibilità di comunicazione con l’organismo come metafora dell’essere.

Il movimento ascensionale e discensionale dei canali a bassorilievo o ricamati, la ragnatela delle connessioni rappresentate dalle corde, la casualità dei loro incroci e nodi, costituisce la struttura della narrazione del mio percorso. Gli infiniti legami, le connessioni, il loro continuo intersecarsi, svelano il trascorrere del tempo, che continuamente tesse la trama organica dell’essere. Così, il movimento incessante delle linee e delle basse volumetrie, racconta del mio sentire scorrere dentro di loro le migliaia d’informazioni, i ricordi, le immagini, gli echi di voci e storie antiche.

La parte primitiva, semplificata dell’opera: corde, tela e imbottitura vegetale, si contrappone a quella figurativa data dal ricamo e dal lieve bassorilievo. Mezzi espressivi e tecniche diversi, atti a creare un disturbo compositivo, una dicotomia senza simmetria.

Category

Opere in tela

Tags
arazzo, arte tessile, arte tessile fiber art, astrazione organica, Bassorilievo tessile, culto della Madre Terra, fiber art, Grande Madre, Mixed media, ricamo, sculture tessili