Logo Logo Logo
  • Home
  • Opere in tela
  • Achetipi in scatola
  • Oggetti di culto
  • Opere in gesso
  • Quadri
  • Opere in carne
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (Inglese)

© Patrizia Trevisi


word+image
web developing

LogoLogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Opere in tela
  • Achetipi in scatola
  • Oggetti di culto
  • Opere in gesso
  • Quadri
  • Opere in carne
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (Inglese)
+
[:en]Patrizia Trevisi - Modules Vulcan[:it]Patrizia Trevisi - Moduli Vulcano, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, Grande Madre, mammelle, mito, modellato in gesso, moduli, nutrizione, organi, organica, Pigmenti, seni

Moduli Vulcano

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Modules Olimpico[:it]Patrizia Trevisi - Moduli Olimpico, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, Grande Madre, mammelle, mito, modellato in gesso, moduli, nutrizione, organi, organica, Pigmenti, seni,Olimpico

Moduli Olimpico

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Afrika, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, Grande Madre, mammelle, mito, modellato in gesso, moduli, nutrizione, organi, organica, Pigmenti, seni - Modules[:it]Patrizia Trevisi - Afrika - Moduli

AFRIKA

Opere in gesso
+
Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, Grande Madre, mammelle, mito, modellato in gesso, moduli, nutrizione, organi, organica, Pigmenti, seni i

AFRIKA II

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Cerere - Modules[:it]Patrizia Trevisi - Cerere - Moduli, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, Grande Madre, mammelle, mito, modellato in gesso, moduli, nutrizione, organi, organica, Pigmenti, seni

Cerere

Opere in gesso
+
Cyprea Moneta, simbolo di fertilità. La forma caratteristica di questa conchiglia, che richiama i genitali femminili, era considerata dai primi popoli un simbolo di fertilità; il che la rendeva estremamente popolare e ricercata anche nell’antichità per la confezione di collane e bracciali. Usata nel corso dei secoli come valuta di convenienza, ne troviamo tracce del suo utilizzo in Cina già durante la dinastia Shang (1600 - 1046 a.C.). Diffusa da arabi e marinai europei dal X secolo, questi gusci sono stati usati come denaro in gran parte di Africa e Oceano Indiano: Le Maldive, principale fornitore, conserva ancora questa conchiglia come simbolo della loro moneta su tutte le banconote. Questo loro ‘uso monetario’ continuò ad esistere in molti luoghi fino al XX secolo. Nella installazione Monetaria Patrizia Trevisi trae ispirazione da questa ciprea, sia per la sue forma, sia per il suo utilizzo. Questa conchiglia diventa simbolo e denuncia della mercificazione del corpo femminile e della sua immagine; dell’identità di genere rivelatasi un’efficace strategia di mercato pubblicitario dagli anni ‘70 ad oggi; del sesso come valuta di scambio nella corruzione politica e imprenditoriale. Le vulve modellate su cerchi di gesso rappresentano monete rovesciate sul pavimento. Lo spazio espositivo è completamente buio, come in un fermo immagine, è bloccato il momento della transazione, del pagamento. Nel buio la sonorizzazione di Alice Gussoni strepita le voci di mercati sparsi nel mondo, gracchia le sue contrattazioni, ritmato dal suono di monete rovesciate. Crea un crescendo soffocante e convulso, in una Babilonia di negoziazioni, trattative e patteggiamenti. L’unica fonte di luce, illumina le monete antropomorfe modellando plasticamente i volumi con un chiaroscuro drammatico che emerge dal buio. Le monete rovesciate e sovrapposte perdono ogni individualità formale avendo valore soltanto come valore simbolico e peculiare. L’artista invita il pubblico a girare intorno all’opera come ad un corpo unico che giace terra inerme, sopraffatto e senza vita. Lo provoca, inducendolo ad una riflessione forzata «sull’oggettivazione sessuale come una forma di deumanizzazione, che riduce la persona ad un corpo teso a soddisfare i desideri sessuali, e quindi ad un oggetto da sfruttare e manipolare» (Volpato). La donna spersonalizzata, valutata in base a una parte di sé, il corpo, ignorando la sua personalità, dignità e unicità, che la rendono unica e preziosa.

monetaria

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Aggregation Aphrodisias - Relief[:it]Patrizia Trevisi - Aggregazione Afrodisia - Altorilievo, Afrodisia, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, Grande Madre, mammelle, mito, modellato in gesso, moduli, nutrizione, organi, organica, Pigmenti, seni

Aggregazione Afrodisia

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Totem[:it]Patrizia Trevisi - Totem, Aggregazione, astrazione organica, bassorilievo, Mixed media, Opera modellata in gesso, organica, Pigmenti

Totem

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Mars and Venus - bas-relief[:it]Patrizia Trevisi - Marte e Venere - bassorilievo, archetipo, astrazione organica, bassissimo rilievo, bassorilievo, Club del Tennis Roma, Foro Italico Roma, gesso modellato, Graffiti, Marte, mito, nozze, organica, Pigmenti, texture, Venere

Marte e Venere

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Arature - bas-reliefs[:it]Patrizia Trevisi - Arature - bassorilievi, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, esagramma, gesso modellato, moduli, organica, patinatura bronzo con reagenti moduli, piastre, Pigmenti, pigmenti finto oro, tecnica mista, totem,bronzatura, graffiti,arature

Arature

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Black arature[:it]Patrizia Trevisi - Arature nere

Arature nere

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Totem esagramma[:it]Patrizia Trevisi - Totem esagramma, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, culto della Madre Terra, esagramma, gesso modellato, moduli, organica, patinatura bronzo con reagenti moduli, piastre, Pigmenti, pigmenti finto oro, tecnica mista, totem,bronzatura

Totem esagramma

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Esagramma[:it]Patrizia Trevisi - Esagramma, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, bronzatura, culto della Madre Terra, esagramma, gesso modellato, modellato in gesso, moduli, organica, patinatura bronzo con reagenti moduli, piastre, Pigmenti, pigmenti finto oro, tecnica mista, totem, piastre

Esagramma

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Piaster[:it]Patrizia Trevisi - Piastre, Aggregazione, archetipo, astrazione organica, bassorilievo, bronzatura, culto della Madre Terra, esagramma, gesso modellato, modellato in gesso, moduli, organica, patinatura bronzo con reagenti moduli, piastre, Pigmenti, pigmenti finto oro, tecnica mista, totem, piastre

Piastre

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Vulva - sculpture project[:it]Patrizia Trevisi - Vulva - scultura progetto, archetipo, astrazione organica, culto della Madre Terra, riti di fertilità, Grande Madre, l'origine del mondo, mito, organi, organica, riti di fecondazione, scultura in gesso, vulva, organi sessuali ipertrofici

Vulva

Opere in gesso
+
[:en]Patrizia Trevisi - Black vulva - sculpture project[:it]Patrizia Trevisi - Vulva nera - scultura progetto, archetipo, astrazione organica, bronzatura scura su foglia similoro, culto della Madre Terra, Grande Madre, l'origine del mondo, mito, organi, organi sessuali ipertrofici, organica, patinatura bronzo scura con reagenti, riti di fecondazione, riti di fertilità, scultura in gesso, vulva

Vulva nera

Opere in gesso